Creme viso neonati: quale scegliere

Creme viso neonati: quale scegliere

Quando si tratta di creme per il viso è ancora più importante rispetto al solito fare attenzione, affinché la tipologia scelta sia quella corretta. A maggior ragione questo diventa ancora più vero quando si tratta di scegliere la crema viso per il neonato. È molto importante scegliere un prodotto valido che sia delicato e protettivo per la pelle dei più piccoli, affinché essa non rischi di danneggiarsi e possa essere sempre protetta.

Caratteristiche della pelle del viso di un neonato

Come anche per gli adulti la pelle del neonato è particolarmente esposta agenti esterni, soprattutto nel caso della pelle del viso. Rispetto ad un adulto però, il neonato, non ha solamente la pelle più sensibile, ma è anche più esposta poiché più frequentemente lavata e detersa.  Nonostante sia fondamentale lavare la pelle del bambino per mantenerla sempre pulita e libera da possibili batteri, è anche molto importante andare a ripristinare quella idratazione necessaria affinchè essa sia sempre protetta.


Affinchè essa possa proteggere il viso nel migliore dei modi, non deve però essere solamente idratante, ma anche ipoallergenica e protettiva. La protezione, inoltre, deve essere effettuata anche dalla luce solare che può danneggiare i tessuti. Talvolta non si pensa a quando un neonato viene esposto agli agenti atmosferici, tuttavia anche la luce solare può essere dannosa.

Come scegliere la crema per il viso del neonato

Una crema particolarmente utilizzata per i neonati, molto delicata e in grado di idratare e proteggere la pelle è a base di calendula. Essa si può trovare in differenti formulazioni, ma è comunque importante che la calendula sia l’ingrediente principale della lozione. Anche indicata per tutti i tipi di pelle e quindi anche per la pelle dei neonati, sono le creme a base di cera d’api. Esse sono protettive e non sono solo in grado di andare ad idratare in profondità, ma anche di creare un effetto traspirante.

È molto importante, infatti, andare ad idratare la pelle del neonato senza però andare a bloccare i pori, ma permettendo una buona traspirazione.
Una buona soluzione sono anche le creme che sfruttano elementi completamente naturali ed estratti di piante che non vanno a danneggiare la pelle del bambino.

Una delle creme più indicate è Hydra Bebè Crema Viso Idratante Protettiva di Mustela. Essa protegge a fondo la pelle del bimbo e ne preserva l’idratazione per un lungo periodo. La particolare formulazione di questa crema è progettata per minimizzare il rischio di reazioni allergiche, anche grazie agli ingredienti di origine naturale al 97%. Questo particolare tipo di crema non contiene fenossietanolo, ftalati e parabeni.

Un’altra buona soluzione è offerta da Weleda Baby Derma alla Malva bianca. Questa particolare formulazione è ideale per le pelli particolarmente sensibili che presentano anche la dermatite atopica.  Questa lozione particolarmente facile da assorbire protegge e idrata la pelle del viso in modo molto delicato,  allontanando i rossori e prurito. Nonostante contenga estratti di Malva bianca, questa crema non lascia residui e non ha una profumazione che possa dare fastidio. 

In generale, comunque, meglio scegliere formulazioni che non contengono profumi o Oli in aggiunta. Questo proprio per evitare che questi ultimi vadano ad irritare la pelle del bimbo.  In ogni caso, in generale, le  creme per il viso dei neonati non contengono Oli profumati nelle loro formulazioni.

Redazione